Speed – 1 Agosto 2012
[media id=115 width=600 height=400]
[media id=115 width=600 height=400]
Per la prima volta dall’inizio dell’anno abbiamo vissuto un gran premio poco entusiasmante e già programmato, con solo due-tre sorpassi determinanti, come quello di Alonso su Raikkonen a inizio gara che potrebbe essere costato la vittoria al finlandese e quello di Maldonado, prontamente punito. Credo si stia esagerando. Pretendiamo i sorpassi ma al minimo contatto scattano le ammonizioni e sanzioni. Ho visto un eccesso da parte della FIA.
Continua a leggere
Hockenheim ha saputo regalarci un gran premio eccezionale con un grandissimo Fernando Alonso, soprattutto negli ultimi 20 giri dove ha fatto un vero capolavoro sfiancando gli avversari.
Continua a leggere
L’appuntamento al Misano World Circuit Marco Simoncelli dello scorso week end non ha rappresentato solamente il giro di boa dei Campionati Italiani Formula ACI CSAI Abarth e Italian Formula 3 European Series, ma è stato anche il salone d’onore del nuovo progetto firmato ACI CSAI e Ferrari Driver Accademy, volto ad aiutare i giovani ragazzi.
Continua a leggere
[media id=114 width=600 height=400]
Ancora un week end in favore della Ferrari, anche se la Red Bull ha dimostrato di avere la macchina migliore. In questo momento il ferrarista ha portato punti importanti per la sua classifica e la qualifica credo che sia il suo ennesimo capolavoro, che gli ha permesso di fare una corsa in testa e di gestire una classifica che gara dopo gara diventa sempre più interessante.
Con il secondo posto ha aumentato il suo vantaggio su Vettel ed Hamilton, i favoriti di inizio stagione, anche se in questo momento la posizione dell’australiano sta diventando scomoda in casa RB. Con il secondo successo diventa il terzo pretendente al titolo. Ancora una volta abbiamo assistito ad una vittoria non così scontata dopo le qualifiche.
La Ferrari sa di dover lavorare ancora molto e prima del mese sabatico ci saranno due gare fondamentali in Germania e Ungheria. Successivamente inizierà un tour de force incredibile. Per questo è estremamente importante poter consolidare la leadership e conquistare punti. Con Silverstone la Scuderia di Maranello ha autografato la seconda posizione nel mondiale, grazie anche al risveglio di Felipe Massa che ha firmato il suo migliore piazzamento stagionale, dando segni importanti.
Sono dell’idea che si debba guardare con un occhio di riguardo la Lotus, che ha nuovamente dimostrato di poter contare su una macchina competitiva. Purtroppo ancora una volta non sono riusciti a monetizzare il potenziale. Gli errori di Grosjean si pagano pesantemente, mentre il ritorno di Kimi Raikkonen è sicuramente positivo anche se devo togliere un po’ di ruggine. Hanno una buona affidabilità e costanza media sul tempo del giro. Lavorando anche sulla strategia non potranno tardare l’appuntamento con la vittoria.
Inspiegabile invece la difficoltà della McLaren. Ad inizio stagione erano i favoriti mentre ora hanno un Button disperso ed un Hamilton che fatica a conquistare punti. In vista di Hockenheim è previsto uno step evolutivo molto importante. Forse anche loro hanno individuato l’area nera della macchina. Via via hanno perso punti importanti e, in questo momento, possono contare sul solo Hamilton. In casa Mercedes Schumacher e Rosberg hanno portato a casa il massimo. Purtroppo continuano a soffrire l’eccessivo degrado delle gomme in gara, mentre in qualifica riescono a difendersi.
Per chiudere due parole sull’incidente tra Maldonado e Perez. Spesso e volentieri il venezuelano è stato tra i primi e anche in questa occasione era li a giocarsela. L’irruenza e l’inesperienza si paga. E’ un peccato perché la Williams meriterebbe sicuramente di più.
Gian Carlo Minardi
[media id=111 width=600 height=400]
Questo fine settimana il Misano World Circuit Marco Simoncelli ospiterà il quarto round dei Campionati Italiani di Formula ACI CSAI Abarth e Italian Formula 3 European. Ad un mese di distanza dall’arrivo delle serie nel territorio nazionale i giovanissimi piloti torneranno a darsi battaglia al volante delle Tatuus FA e Dallare e Mygale F.3.
Continua a leggere
Contrariamente alle stagioni passate Valencia ci ha regalato un gran premio fantastico con un Fernando Alonso superlativo in tutti i sensi, sia per i sorpassi sia per la sicurezza dimostrata.
Continua a leggere
Pastor Maldonado, pilota di Formula 1 e vincitore del GP di Spagna 2012 con il team Williams, insieme al signor Marco Pedron, sindaco di Mestrino e Ferdinando Bada, presidente di Bhai Tech, hanno inaugurato ufficialmente, lo scorso fine settimana, il nuovo Advanced Vehicle Science Centre di Bhai Tech, situato nell’Italia del nord.
Continua a leggere
Sono giorni carichi di dolore per Gian Carlo Minardi: all’età di 83 anni si è spento Angelo Gallignani, uomo di sport ma soprattutto grande amico del manager faentino. Continua a leggere
Bhai Tech – Una nuova impresa per piloti, ingegneri, team automobilistici e produttori di autoveicoli- si aprirà questo mese ai clienti di tutto il mondo. L’Advanced Vehicle Science Centre, situato nell’Italia del Nord e sul quale è stato fatto un investimento di 5 milioni di euro, favorirà lo sviluppo di vetture da competizione e il progresso di piloti di automobilismo competitivo Continua a leggere
[media id=110 width=630 height=620]
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.